Chi siamo

EventiAvanti nasce nel 2002 dalla volontà creativa di Giulio Guerrieri.
La filosofia di EventiAvanti è sempre stata dall'inizio quella di offrire alle aziende proposte di eventi intesi come esperienze aggreganti, emozionali e formative, con un'attenzione di riguardo alle tematiche sociali e solidali.

Nella progettazione e organizzazione di eventi, si avvale della presenza di collaboratori professionali, a supporto della progettazione, organizzazione e realizzazione dei percorsi creativi dei vari eventi.

Le attività di team building proposte prevedono sempre la presenza di istruttori e formatori specialisti nel proprio settore: possiamo contare su attori, registi, sceneggiatori, autori, fumettisti, istruttori federali di canoa e kajak, skipper, musicisti... La partecipazione di questi esperti garantisce un'offerta della più alta professionalità.

Nel nostro percorso lavorativo degli anni, abbiamo avuto il piacere di lavorare per realtà aziendali private e pubbliche di vari settori.
Qui un elenco di alcune delle nostre collaborazioni:
Tim, Comune di Milano,Timac Italia, K Media, Orpic, Milano, Upper Deck, Bricocenter, John Crane, Fortis Investments, Vaillant, Mps, Philips, Otsuka Pharmaceutical, Leroy Merlin, Gillette, Segece, Unione Industriali Varese, T2, Egon Zehnder, Gilead, Ansaldo Energia, Amgen, Conapi, , Yamaha, Medtronic, Money Gram Internationa, Sephora, Whirlpool, Pay Pal, Unilever , Banca Etica, Lega Pallacanestro ,BNP Paribas, Societè Generale, Keinavo, Reckitt Benckiser, GXS, Federazione Italiana Pallacanestro, Milka, Puig, Coloplast, Cogeser, Unicredit , Banca Marche, Maire Tecnimont, GE Capital, Latteria Soresina, AB Medica, Spindox, Kinetics Technology, Banca Ifis, Pubblicis Media, Santen, Gruppo Hera, Casa.it, Swatch, Basis Engineering, Levi's, Boston Consultin Group, Mc Cann Health, Pfitzer, CIAL Consorzio Alluminio, FlexTronics, Citybank, Groeh, Amazon, Flex, VolksBank, Moet Hennessy, Johnson & Johnson, BPress, Jakala.

La nostra sede

La sede di Eventiavanti presso il Teatro Bello



EventiAvanti dal 2019 ha sposato la causa del progetto Teatro Bello, la cui ubicazione è presso la struttura del teatro di Via San Cristoforo a Milano.
L'azienda ha raccolto in pieno la sfida negli anni della pandemia, di salvaguardare un patrimonio così importante, come quello di un cineteatro di periferia, e ha deciso così di spostare la sua sede nei locali del teatro.

Gli ambienti del teatro sono multifunzionali e ben si adattano anche ad attività indoor di ogni genere: eventi, convention, percorsi formativi, spettacoli, proiezioni su maxi schermo, il tutto realizzato in un contesto tradizionale, quello teatrale, vissuto però in modo inusuale e con l'opportunità - con dovuti accorgimenti - di trasformazione degli spazi per la migliore fruibilità da parte dei partecipanti. Ci sono anche aree esterne per le attività outdoor e in un breve raggio si trovano ristoranti ed enti sportivi che collaborano con noi.

La location è adiacente al Naviglio Grande, a distanza di pochi metri vi è la passerella - il San Cristoforo per l'appunto - che ha la tipica struttura dei ponti di fine Ottocento che collegano le due rive dei navigli milanesi.

Chiesa di San Cristoforo



A questa splendida location non poteva mancare il contributo storico che accompagna le zone più caratteristiche della città. Il teatro è infatti posizionato di fronte alla chiesa di S. Cristoforo.
Questo piccolo gioiello, posto appena fuori da Porta Ticinese, nasce dall'unione di due edifici di due secoli differenti: il primo costruito nel 1192, il secondo voluto da Gian Galeazzo Visconti nella seconda metà del 1300 per invocare la protezione del santo sulla città. Furono uniti poi in un'unica chiesa nel 1600.
Venne restaurata tra il 1929 e il 1955 e da allora sono ben visibili i pregevoli affreschi che ne decorano la navata. Se ne consiglia la visita, anche per godere, specialmente con la luce estiva, dei giochi di colori delle piccole vetrate policrome.